Come dipingere le pareti del soggiorno? Quali tinte di colori scegliere per tinteggiare il soggiorno? Come decidere i colori del salotto in base al tipo di arredamento, luce e pavimentazione?
Abbiamo comprato casa o sono passati un po’ di anni dall’ultima volta che abbiamo tinteggiato le pareti ed ora siamo alla ricerca di una nuova tinta che si adatti al nostro gusto ed allo stile d’arredo, ma non sappiamo se la nostra scelta sia quella giusta e temiamo il risultato finale.
Come dipingere le pareti del soggiorno?
A differenza di quanto si possa pensare, il colore per la pitturazione delle pareti della zona salotto o soggiorno va attentamente studiato ed integrato nell’ambiente in base all’esposizione cardinale della stanza, al tipo di pavimentazione, alla mobilia, al tipo di personalità (ogni tonalità ha un suo riflesso sull’umore).
Esposizione e scelta dei colori per le pareti del salotto
Se ci si trova in un ambiente esposto a sud si può osare con tonalità scure e forti; in generale una buona quantità di luce permette di utilizzare ogni tipo di colore.
Se l’ambiente è esposto a nord (dove il sole fa capolino per poche ore al giorno), è opportuno scegliere una tonalità che non sia troppo scura.
Pavimentazione, materiali e scelta dei colori delle pareti del salotto
La tonalità di colore da scegliere e conferire alle pareti è altamente condizionata anche dal tipo di pavimentazione.
E’ opportuno verificare un buon equilibrio cromatico dell’ambiente con i vari abbinamenti prima di procedere alla tinteggiatura.
Se le pareti sono di colore scuro (nero, marrone, rosso), può essere utile alleggerire creando un contrasto visivo.
Anche la scelta dei materiali incide sul giusto compromesso cromatico: un parquet chiaro o un pavimento in marmo permettono l’abbinamento di tonalità forti per le pareti, e possono essere di aiuto ad amplificare la spazialità in ambienti piccoli con un continuum rispetto alle mura divisorie.
Un parquet scuro o una moquette rendono lo stile più classico, ma riduce gli spazi, incupendo gli ambienti, dando un tocco di antico, che richiede un giusto compromesso con la tinta delle pareti.
Arredamento e colori da usare per dipingere le pareti del salotto
I mobili giocano un ruolo fondamentale all’interno di qualsivoglia ambiente, pertanto, è opportuno cercare la giusta tonalità, che si sposi perfettamente con la mobilia, per avere un’armonia visiva a 360°.
La zona living, un open space cucina-soggiorno, ed il salotto sono aree molto vissute, che diventano luoghi di relax in cui si passa la maggiore parte del tempo.
Attenzione quindi al colore che scegliete pensando anche a lungo termine!
Ogni tinta e colore ha la sua storia, il suo significato e soprattutto una singolare influenza sul nostro umore.
Colori forti ed accesi possono esaltarci nel breve periodo, ma possono facilmente stancare la vista o agire sul nostro stato d’animo non permettendoci il giusto relax.
Se volete osare, potete pensare a dipingere le pareti del soggiorno con il grigio, ma è bene visionare prima gli esempi proposti nella guida per capire se c’è qualche idea che si allinea al vostro stile e da cui potete prendere spunto.
Vi consigliamo di leggere la nostra GUIDA SUI COLORI.
Foto: come tinteggiare il soggiorno


































Articolo completo: Come tinteggiare le pareti del soggiorno? dal blog Desainer blog sul Design
Tratto da: www.desainer.it
Nessun commento:
Posta un commento