La Milano Design Week non è un evento fieristico; è nato spontaneamente nei primi anni ottanta da parte delle aziende che operano nel settore dell’arredamento e del design industriale.Anche ai giorni nostri i singoli promotori si organizzano autonomamente fino a creare un grande evento collettivo che si concentra durante il mese di aprile, in concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile di Milano.
Gli eventi infatti sono ubicati prevalentemente negli show-room delle aziende che vi partecipano, che sono sparsi in tutta la città. Tuttavia ci sono alcuni quartieri di Milano che hanno assunto un ruolo da protagonista durante la storia del Fuori Salone, diventando vere e proprie icone.
Col passare del tempo sono state dedicate intere aree proprio a esposizioni temporanee durante la settimana del design, si tratta spesso di ex aree industriali dismesse che le aziende prendono in gestione per quel periodo al fine di creare grandi punti di interesse, ricchi non solo di esposizioni dei vari prodotti, ma anche di performance e opere di vario genere.
Ai quartieri caratteristici, inoltre, si aggiungono quindi eventi eccezionali organizzati in diversi altri punti della metropoli, variabili di anno in anno, estendendo la cultura del design a tutti i quartieri milanesi.
Cosa troverai su MilanoDesignWeek.org
MilanoDesignWeek.org è un sito incentrato prettamente sul mondo del design, sulla scelta dei materiali per le costruzioni o per mobili ed arredamenti.
Il design di un locale, infatti, è un aspetto di grande importanza, specialmente dal punto di vista estetico, che deve mettersi bene in mostra e creare un clima accogliente per gli ospiti.
Sul nostro sito potrai trovare tutte le informazioni sulla scelta dei principali materiali da design, come legno, vetro, metallo, cemento e marmo, con tutti i propri pregi e difetti.
Alcuni materiali, per esempio, sono resistenti ad agenti atmosferici, mentre altri no, e ciò è solo uno dei tanti aspetti che va considerato nella scelta del materiale per il design di un locale.
Infine, trattiamo approfonditamente anche la scelta delle lampade, sui vari modelli e caratteristiche, come per esempio quelle a stile vintage e retrò, ed anche quale lampadina è quella più conveniente da installare. Spero che riusciremo a soddisfare tutte le tue esigenze o dubbi. Buona lettura!
- Olimpiadi e grandi eventi: la carta straccia delle proposte di candidatura
- ANGI, Young Innovators Business Forum: siglato patto tra istituzioni, innovatori e grandi imprese per il rilancio dell’Italia
- Bambino di 4 anni si ustiona con l'acqua bollente, gravissimo
- Comunicato Ufficiale | Sara Thrige Andersen rinnova con il Milan Women
- Ufficiale, l'Arconatese rinnova Francesco Luoni
- Comunicato Ufficiale | Frederic Massara lascia il Milan
- Lo sposo arriva in bici, la sposa a piedi e il sindaco li applaude
- Cerca di rapinare un uomo, poi scappa, cade, batte la testa e finisce in ospedale
- Senna, ex Lega, torna nel centrodestra, ma in Forza Italia
- Il comune milanese dove lo psicologo è gratis
- Avvocato ha un infarto durante il processo: salvato dai carabinieri e da un funzionario del tribunale
- Scala contro Fenice: la partita di calcio dei teatri a San Siro
- Schianto in Fulvio Testi: grave motociclista
- Concerti gratis e prove aperte con La Filarmonica di Milano
- Avanguardia futurista - Lattuada gallery, milano