QUESTO NON è IL SITO UFFICIALE DELLA MILANO DESIGN WEEK
La Milano Design Week non è un evento fieristico; è nato spontaneamente nei primi anni ottanta da parte delle aziende che operano nel settore dell’arredamento e del design industriale. Anche ai giorni nostri i singoli promotori si organizzano autonomamente fino a creare un grande evento collettivo che si concentra durante il mese di aprile, in concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile di Milano.
Gli eventi infatti sono ubicati prevalentemente negli show-room delle aziende che vi partecipano, che sono sparsi in tutta la città. Tuttavia ci sono alcuni quartieri di Milano che hanno assunto un ruolo da protagonista durante la storia del Fuori Salone, diventando vere e proprie icone.
Col passare del tempo sono state dedicate intere aree proprio a esposizioni temporanee durante la settimana del design, si tratta spesso di ex aree industriali dismesse che le aziende prendono in gestione per quel periodo al fine di creare grandi punti di interesse, ricchi non solo di esposizioni dei vari prodotti, ma anche di performance e opere di vario genere.
Ai quartieri caratteristici, inoltre, si aggiungono quindi eventi eccezionali organizzati in diversi altri punti della metropoli, variabili di anno in anno, estendendo la cultura del design a tutti i quartieri milanesi.
Cosa troverai su MilanoDesignWeek.org
MilanoDesignWeek.org è un sito incentrato prettamente sul mondo del design, sulla scelta dei materiali per le costruzioni o per mobili ed arredamenti.
Il design di un locale, infatti, è un aspetto di grande importanza, specialmente dal punto di vista estetico, che deve mettersi bene in mostra e creare un clima accogliente per gli ospiti.
Sul nostro sito potrai trovare tutte le informazioni sulla scelta dei principali materiali da design, come legno, vetro, metallo, cemento e marmo, con tutti i propri pregi e difetti.
Alcuni materiali, per esempio, sono resistenti ad agenti atmosferici, mentre altri no, e ciò è solo uno dei tanti aspetti che va considerato nella scelta del materiale per il design di un locale.
Infine, trattiamo approfonditamente anche la scelta delle lampade, sui vari modelli e caratteristiche, come per esempio quelle a stile vintage e retrò, ed anche quale lampadina è quella più conveniente da installare. Spero che riusciremo a soddisfare tutte le tue esigenze o dubbi. Buona lettura!
- Milan-Atalanta: tutte le info per i biglietti
- Uccidono il padre con un mattarello: i fratelli Alessio e Simone usciranno prima dal carcere
- Il Comune di Milano assume agenti di polizia locale a tempo indeterminato: il bando
- Filippo Champagne: "Ho perso 250mila euro al gioco; i locali mi cacciano perché sono amico di Lacerenza"
- Verde al posto dell'asfalto e 100 nuovi alberi: ecco come il Policlinico sarà più "green"
- Selvaggia Lucarelli rinuncia alla presentazione di un libro "dopo le minacce ricevute"
- Pistola e cocaina in cassaforte: due ragazzi arrestati in hotel a Milano
- Rubano il trolley dal bagagliaio di un bus diretto a Malpensa
- Divieti alle moto in Area B, già 1.400 firme per il referendum
- Marcello Dell'Utri e quei 42 milioni ricevuti da Berlusconi, si sposta a Milano il procedimento
- Appartamenti, conti correnti e auto: sequestrati i beni del 'grande capo'
- Case popolari a Milano: 10 milioni per ristrutturarne 330
- Morte di Giovanni Sala, rinvio a giudizio per le guardie che lo bloccarono a terra con il ginocchio
- Miriam Bustos, la sarta scomparsa da giorni nel Milanese
- È arrivato il Dubai Chocolate nei Lidl di Milano (ma si fa fatica a trovarlo)