Come scegliere le maniglie delle porte?

Come scegliere le maniglie delle porte

Come scegliere le maniglie delle porte? Normalmente le maniglie più utilizzate sono quelle fatte di legno, metallo, porcellana, plastica o vetro.

Come scegliere le maniglie delle porte? Normalmente le maniglie più utilizzate sono quelle fatte di legno o metallo anche se oggi stanno prendendo piede anche quelle fatte di porcellana, plastica o vetro. Le maniglie per gli interni sono oggetti semplici ed essenziali e diventano un tutt’uno nel disegno della porta, destinate a valorizzarla, aggiungendo un dettaglio, un particolare che grazie alla cura con cui è stato scelto, modifica il risultato dell’arredamento.

Rispetta la funzionalità ma nel contempo, è un complemento d’arredo importante nella tradizione del design italiano di progettare ogni elemento domestico, con attenzione al dettaglio. L’offerta di maniglie sul mercato oggi è estremamente ampia e variegata, va dalle forme organiche a ogni stile decorativo, dall’essenzialità del disegno ad un prodotto unico ed originale, richiedendo i materiali più svariati come ferro battuto, ottone, acciaio o alluminio dei giorni nostri, nonchè la cura di ogni più piccolo dettaglio di finitura.

E’ un oggetto ergonomico che ostacola o facilita l’accesso agli ambienti, consentendo una presa piacevole ed un comfort di utilizzo ottimale, in pratica un elemento indispensabile per l’arredo, ma essendo un oggetto d’uso quotidiano è anche soggetto ad una naturale usura. La gamma delle forme, si arricchisce dalle tradizionali classiche, alle più moderne proposte come maniglie ad incasso, maniglie per ante vetro, maniglioni americani, pomoli in alluminio, disponibili in diverse versioni per soddisfare tutte le esigenze.

Come scegliere le maniglie per le porte interne

Come scegliere le maniglie per le porte interne

Pomoli e maniglie di metallo

Sicuramente danno un aspetto molto moderno; oggi esiste una vasta scelta che parte dai modelli più economici a quelli di lusso. Il pomoli possono essere sferici, cilindrici, e ellittici o con altri tipi di forme geometriche all’incasso. Le maniglie invece, solitamente sono curve o spigolose mentre quelle a farla sono sia curvate che dritte. Oggi, vengono molto utilizzate, anche le maniglie minuscole che possono essere utilizzate soltanto con un dito.

Pomoli il legno

Possono essere trattati in vari modi l’importante è che non vengano lasciati mai allo stato grezzo in quanto non farebbero altro che assorbire il grasso delle vostre mani. Molti, di questi oggetti, possono trovarsi tranquillamente nei mercatini di antiquariato.

Pomoli in vetro, porcellane classica

Quelli di porcellana si adattano soprattutto in camera da letto e nel bagno mentre, negli ambienti più rappresentativi, si dovrebbe utilizzare pomoli in rame o ottone. Se invece possedete uno spazio più moderno optate per il pomoli di vetro o plastica.

Cinghie, asole e scanalature

Questi, sono sistemi alternativi, per aprire i cassetti. Possono essere realizzati, soprattutto i primi due, con cordami o cuoio mentre la scanalatura è fatta intagliando la superficie e intendiamo aprire creando una specie di solco.

Similar Posts